Ancora un successo quindi per l’Istituto di Cultura che con il suo direttore, Carlo Presenti, si colloca come punto di riferimento indispensabile ed unico per tutti gli italiani, enti, aziende ed associazioni che vogliono “comunicare” i loro servizi prodotti o idee nella capitale del Regno Unito.
“Ambasciatori del Gusto” è il nome del progetto dato dall’Istituto Bergese a questo evento. Mai titolo è stato così reale con quanto proposto.
I docenti che si sono alternati durante questo mese, Giovanni Falcone, Simone Pellizzari, Francesco Depau, Paolo degli Angeli, si dicono “Soddisfatti di questa esperienza che è la prima in assoluto, voluta dalla nostra dirigente la Dott. Annagrazia Greco, che ha dato un ulteriore alto tasso di professionalità e di conoscneza non solo per noi docenti ma anche e soprattutto per i nostri studenti sia di sala e di cucina, che dell’accoglienza. Per loro, questa esperienza potrebbe rappresentare anche un futuro lavorativo in questa metropoli europea”
“Ambasciatori del gusto” è stato possibile grazie agli sponsor.
Tutti liguri, di alta qualità, sono stati:
- “Il pesto di Pra”
- “Olivicoltori Sestresi”
- “Stemarpast”
- “Le Rocche del gatto”
- “Caseificio Val d’Aveto”
- “Parodi Sant’Olcese”
Shortlink:
Commenti recenti