“Grazie, infatti, alla collaborazione generosa e sensibile con Il Circolo di Londra e con il sostegno dell’Universita’ di Bergamo – ha scritto nella newsletter di settembre la direttrice dell’istituto, Caterina Cardona – la curatela scientifica del professor Giovanni Villa e l’impegno offerto dalla restauratrice Eugenia De Beni, parte da Settembre una piccolo campagna di restauri delle opera pittoriche presenti all’Istituto, tutte di qualita’ e bisognose di cure. Dal 9 Settembre un cantiere aperto permettera’ di seguire dal vivo i lavori nel salone del 1 piano, il 13 Settembre, alle ore 14, il professor Giovanni Villa illustrera’ l’intervento di restauro in corso, le tecniche usate, i materiali, le procedure, la storia dei nostri dipinti.”
“Conservazione e tutela del patrimonio, dovunque esso si trovi – ha aggiuto la dott. Cardona – sono, infatti, due concetti guida del nostro impegno culturale e ne siamo cosi’ convinti che, ed e’ questa la seconda notizia che tengo molto ad annunciare, dal 1 Settembre troverete all’interno della nostra Biblioteca ( tutta riordinata, spolverata e risistemata, durante l’estate!), un desk del FAI, il Fondo per l’Ambiente Italiano dove saranno disponibili materiali e notizie per diffondere nel Regno Unito la conoscenza della cultura e del patrimonio artistico e naturalistico Italiano. Un’alleanza, quella con il FAI, che ci onora e che dara’ vita a molte iniziative.”
Il Circolo di Londra ricorda ed invita i lettori di italynews il 13 Settembre, alle ore 14, all’Istituto di Cultura 39 Belgrave Square Londra SW1X 8NX tel: 020 7235 1461 fax: 020 7235 4618 dove il professor Giovanni Villa illustrera’ l’intervento di restauro in corso, le tecniche usate, i materiali, le procedure, la storia dei nostri dipinti.
Shortlink:
Commenti recenti