Care amiche, cari amici,
Il voto è ormai passato da oltre 40 giorni e mentre il PD e Beppe Grillo sembrano impegnati a perdere tempo noi del Popolo della Libertà abbiamo
ben presente l’interesse del Paese e siamo pronti a realizzare il programma con cui ci siamo presentati agli elettori. Purtroppo ciò può
avvenire solo attraverso la presentazione di disegni di Legge in Parlamento e non per decreto con immediata validità di legge.
Ecco la nota del Presidente Berlusconi:
“Otto proposte concrete, che avranno un immediato impatto positivo sull’economia reale e sulla società, soprattutto per quanto riguarda la
creazione di nuovi posti di lavoro. Otto punti su cui si sono espressi i cittadini e che porteremo avanti con impegno quotidiano nel nostro
lavoro parlamentare.
Mentre la politica si impantana, si fa del male e ci fa del male, noi avvertiamo la necessità e l’urgenza di cambiare rotta per ridare alle
famiglie e alle imprese la fiducia e la forza di andare avanti in una situazione economica davvero difficile.
Il contenuto di questi otto disegni di Legge, già pronti per essere presentati al Senato della Repubblica è il seguente:
1) * l’abrogazione dell’Imu sulla prima casa, sui terreni e sui fabbricati funzionali alle attività agricole e la restituzione degli
importi versati nel 2012;
2)* la revisione dei poteri di Equitalia, con particolare riferimento alle sanzioni, alle maggiorazioni di interessi e ai
meccanismi di rateizzazione;
3)* il riconoscimento alle imprese – per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani, disoccupati e cassintegrati – di una
detrazione (sotto forma di credito d’imposta) per i primi 5 anni dei contributi relativi ai lavoratori assunti, nonché l’esenzione, per
questi ultimi, dall’IRPEF sul salario percepito;
4)* il passaggio dalle autorizzazioni burocratiche ex ante ai controlli ex post, per quanto riguarda lo svolgimento di ogni attività
di impresa;
5)* l’abolizione dei contributi pubblici per le spese sostenute dai partiti e dai movimenti politici;
6)* le norme per la riforma del sistema fiscale;
7)* le disposizioni di revisione della Costituzione per quanto riguarda l’elezione diretta del Presidente della Repubblica e il
rafforzamento dei poteri del Presidente del Consiglio dei Ministri;
8)* le disposizioni per la riforma della giustizia.
Queste nostre proposte hanno in sé la forza di un cambio di passo, di uno shock istituzionale ed economico, che tende da un lato, allo
sviluppo e al rilancio della nostra economia e, dall’altro, al ritorno della fiducia nello Stato, il cui compito resta quello di creare le
condizioni adatte perché i cittadini possano realizzare le proprie ambizioni e i propri progetti.
È questo che il Paese ci ha chiesto con il voto.
È con questi primi atti che intendiamo recuperare l’orgoglio di essere italiani, l’orgoglio di crescere, l’orgoglio di sprigionare le energie che ciascuno ha in sé.
Grazie per l’attenzione e per il sostegno.”
Come sempre noi vi terremo informati su tutti gli sviluppi politici futuri!
Buona settimana a tutti!
E seguite la mia attività politica su Facebook, Twitter e il mio sito internet!
Guglielmo Picchi
https://www.facebook.com/pages/Guglielmo-Picchi/121662434563680?ref=hl
http://www.votapicchi.com/
https://twitter.com/guglielmopicchi
Shortlink:
Commenti recenti